nebbiolo

Vini e vitigni piemontesi: il Nebbiolo

Il Nebbiolo è un vitigno piemontese a bacca nera impiegato nella produzione vini pregiati come il Barolo e il Barbaresco e che vanta una storia ricca di fascino. Il vitigno Il Nebbiolo è un vitigno dalla maturazione lenta, è piuttosto delicato e viene spesso influenzato dai terreni, dai microclimi e dalle caratteristiche del luogo. Per…

aperitivo tendenze

Aperitivo italiano, novità e tendenze

L’aperitivo italiano nasce a Torino nel 1700 in concomitanza alla nascita del Vermouth, che i torinesi amavano consumare in compagnia di amici, all’aperto, nelle piazze più belle della città seduti al tavolo di un caffè.Da allora l’aperitivo ha avuto un successo grandissimo, prima solo nelle regioni del Nord, dopo in tutta la penisola, e ha…

tequila coctkail

Come preparare i migliori cocktail a base di tequila

Tra i cocktail più famosi del mondo, è letteralmente impossibile non annoverare quelli a base di tequila. Questo celebre distillato d’agave, dal sapore inconfondibile, ci fa tornare subito alla mente le sere d’estate. Con il passare degli anni, sono diversi i cocktail iconici base di tequila, che sono stati rivisitati dai bartender più creativi. I…

caffè corretto

Usanze e tradizioni: origini del caffè corretto

Gli italiani non hanno solo inventato il caffè, o meglio non hanno inventato solo un caffè.I tipi di caffè che un italiano può ordinare al bar sono frutto di infinite combinazioni tra diversi gusti, aggiunzioni di altri aromi e differenti preparazioni. Spesso le nuove invenzioni di caffè hanno seguito precise necessità di consumo: è il…

Enologia - Enoteca Innusa

Cos’è l’enologia e di cosa si occupa?

Enologia è una parola che deriva dal greco oinos e logos, letteralmente pensiero sul vino. E di questo si parla, lo studio del vino dalla viticoltura alla sua produzione. L’enologia si occupa del vino dalla coltivazione della vite passando per la vendemmia fino ad approdare al processo di vinificazione. Enologia, terroir e cru Prima di…

storia spritz

Storia dello Spritz: come nasce uno dei drink più amati

La storia dello Spritz incuriosisce molto e ci porta indietro di tantissimi anni. siamo, infatti, alla fine del ‘700 e agli inizi dell’ 800, quando, nel regno lombardo-veneto, dominato dagli austriaci, questi ultimi iniziarono ad assaggiare i particolari vini veneti che però, non conquistarono subito i loro palati per via della loro intensità alcolica. Per…