vino novello

Cos’è il vino novello?

Siamo abituati a pensare a vini e spumanti invecchiati come i più pregiati da offrire e regalare, ma molti non sanno che il vino novello è altrettanto apprezzato specialmente da chi non ama gusti troppo forti e decisi. Il vino novello viene così chiamato perché viene imbottigliato e venduto nello stesso anno della vendemmia, quindi…

Vino Masseto Enoteca Innusa Palermo

Vino Masseto: cosa lo rende speciale?

Amato per la sua struttura notevole combinata a un equilibrio elegante, è entrato a pieno titolo nell’olimpo dei vini italiani più pregiati e costosi: il Masseto è un vino straordinario, da collezione, ed è spesso battuto da case d’asta di alto livello come Sotheby’s. Quando si parla del vino Masseto si tratta di un cru da uve…

vendemmia tardiva

Vendemmia tardiva: caratteristiche e curiosità

Siamo abituati a pensare alla vendemmia come un importante evento tradizionale collocato tra agosto e ottobre, dalla raccolta dell’uva alla trasformazione in mosto e quindi in vino. Tuttavia, questa non è l’unica vendemmia che i produttori di vino affrontano durante l’anno.   Quella della vendemmia è un’immagine fortissima nella tradizione italiana, motivata dal fatto che il…

vino e formaggio

Come abbinare vino e formaggio

L’abbinamento fra formaggio e vino è forse uno degli accostamenti culinari più suggestivi da realizzare e sperimentare a tavola. I due alimenti, nelle loro mille varianti e declinazioni, sono entrambi caratterizzati da sapori particolari, che necessitano di essere bilanciati e concordati al meglio. Un’armonia quella tra vino e formaggio che non bisogna di certo lasciare…

vino e cioccolato

Come abbinare vino e cioccolato: consigli e segreti

Il cibo è un’arte e saper unire sapientemente gusti completamente diversi come quelli del vino e cioccolato è frutto di maestria, ma anche di grande inventiva. Ragionando in questi termini, uno degli abbinamenti più curiosi e affascinanti mai realizzati è forse quello fra vino e cioccolato. Due alimenti apparentemente lontani anni luce, un connubio che…

distillati

Alla scoperta dei distillati

I distillati sono il risultato dell’estrazione dell’alcol da sostanze di origine vegetale fermentate. Fanno parte della grande famiglia alcolica, ma non devono per questo essere confusi con i liquori, che nascono invece dall’unione di alcol, zucchero, aromi, erbe e altri elementi simili. I distillati vengono creati attraverso un processo particolare gestito da specialisti del settore,…

vini da aperitivo

Come scegliere i migliori vini da aperitivo

Abitudine ormai più che consolidata tra i giovani e i meno giovani, l’aperitivo è quel momento della giornata in cui ci si concede una meritata pausa dalla routine quotidiana. Ma quali sono i migliori vini da aperitivo? Dopo ore e ore di intenso lavoro, infatti, che cosa c’è di meglio che sedersi a un tavolo…

vitigni bianchi

I vitigni bianchi più famosi

Delicati o corposi, leggeri o inebrianti, robusti o vellutati, i vini bianchi sono assai piacevoli da degustare, soprattutto nella bella stagione. Ma quali sono i vitigni bianchi più rinomati? Iniziamo dal Moscato. Immediatamente riconoscibile, questo vitigno dà origine a un vino fresco e aromatico caratterizzato da sensuali note floreali dal sapore orientale. Vi sono vari tipi…

cucinare con il vino

Cucinare con il vino

Un pasto non può dirsi completo se non è valorizzato da un buon bicchiere di vino. Fermo o frizzante, rosso, bianco oppure rosato, il vino, oltre a rappresentare un validissimo accompagnamento ai diversi piatti di portata, è utilizzato spesso e volentieri anche nella preparazione di molte pietanze. L’usanza di impiegare il vino come ingrediente nelle…