Mai ritrovarsi a mani vuote per un invito a cena. L’ideale? Una bottiglia di vino. Un regalo elegante, perfetto sia per donna sia per uomo. Regalare una bottiglia di vino è sempre una buona soluzione, l’importante è affidarsi a “palati esperti”.
Conoscere i gusti altrui sarebbe d’aiuto, ma puntare sulla qualità è sempre un’ottima scelta. Per questo a volte è più sicuro puntare su marche note o vini di agricoltura biologica, di cui si conosce la provenienza.
Che sia un semplice amante del vino o un appassionato, una bottiglia di qualità si riconosce subito dall’etichetta. Non conta il prezzo o la dimensione della bottiglia: sono fondamentali il produttore, la provenienza e soprattutto l’annata di produzione.
Rispetto al supermercato, infatti, in cui ci si ritrova davanti a tanti tipi di vino, spesso di bassa qualità, l’enoteca offre un’ampia scelta di bottiglie IGT, DOC e DOCG, marchi riconosciuti dall’UE che attestano la qualità del vino.
A parlare, quindi, sono l’etichetta e le “credenziali” del vino. Un esperto saprà consigliare il vino giusto, quello più pregiato, proveniente da vigneti italiani e scelto tra le migliori case di produzione.
Se alla bottiglia di vino si sceglie di abbinare un accessorio, anche in questo caso è importante scegliere quello giusto: per un appassionato, estimatore del vino, sarà un vero e proprio tocco di classe. Il bicchiere, per esempio, va scelto in base al tipo di vino perché la sua struttura influenzerà la percezione del contenuto.
È importante scegliere la bottiglia adatta all’occasione. Vini rossi o bianchi, corposi o più leggeri, gli esperti del settore, come quelli di Enoteca Innusa sapranno consigliare al meglio la bottiglia giusta.







