Il Sauvignon Blanc: uno dei vini più prestigiosi al mondo
Questo particolare vino viene prodotto da uve fortemente aromatizzate, la cui caratteristica principale è la loro freschezza e il loro gusto vivace, che tende ad accentuarsi dopo qualche anno di imbottigliamento.
Il Sauvignon Blanc è originario della Francia, precisamente dell’areale bordolese, dove è coltivato per produrre vini bianchi secchi insieme ad altre tipologie di vino come il Sémillon e il Muscadelle, che caratterizzano la produzione dei pregiati vini dell’AOC Sauternes.
Ma, da molti anni, il Sauvignon Blanc si è diffuso in tutti i paesi vinicoli del mondo ottenendo sempre più successo tra i consumatori. Per le sue particolarità olfattive, per la qualità dell’uva, per i suoi aromi, per il tipo di suolo sul quale la vigna è coltivata, per il clima, per il grado di maturazione e per i metodi di vinificazione, è considerato uno dei vini più prestigiosi al mondo.
Principalmente la coltivazione del Sauvignon Blanc è la Valle della Loira in Francia, nelle AOC Sancerre e Pouilly-Fumè. In Italia è diffuso prevalentemente in Alto Adige, in Friuli Venezia Giulia e Sicilia, dove viene vinificato soprattutto in acciaio. Anche la Nuova Zelanda è tra i principali paesi che producono il Sauvignon Blanc, specie nella zona di Marlborough, dove i vini ottenuti presentano una buona acidità e caratteristiche che ricordano i Sauvignon Blanc francesi. Nei paesi con clima caldo come l’Australia, il Cile, il Sudafrica e la California viene vinificato ed affinato in legno.
Le caratteristiche che distinguono il Sauvignon Blanc sono:
- Aromi prevalentemente erbacei e vegetali.
- Note fruttate.
- L’aroma singolare di pipì di gatto.
- Colore giallo-verdolino o tendente al giallo paglierino.
Anche il Sauvignon Blanc, è presente nella vasta gamma di vini disponibili da Enoteca Innusa.







