tappi

I tappi per il vino: diverse forme e materiali per ogni tipologia di vino

I tappi, o chiusure, sono uno dei costituenti della bottiglia sigillata che, grazie alle loro caratteristiche, proteggono il prodotto al suo interno dall’ossidazione operata dall’ossigeno presente nell’atmosfera. Questi dispositivi, per realizzare il loro compito nel migliore dei modi, vengono prodotti con materiali e forme differenti. Generalmente i tappi da vino si suddividono in due categorie:…

sommelier

Come si diventa sommelier?

Il mestiere del sommelier Il lavoro del sommelier in Italia sta riscuotendo sempre maggiore successo e tantissimi ragazzi oggi sognano di intraprendere una futura carriera nel vasto mondo del vino. Per iniziare occorre scegliere il corso adatto alle proprie esigenze per poi dedicarsi allo studio, all’allenamento e alla costanza. Questo percorso fatto di ostacoli permette…

spumante

Che differenza c’è tra tra vino frizzante e spumante?

Vi siete mai chiesti che differenza c’è tra i vini spumanti e i vini frizzanti? Cosa sono i vini spumanti I vini spumanti per definizione sono quei vini in cui è presente anidride carbonica disciolta che porta alla sovrappressione di oltre 3,5 atmosfere assolute nella bottiglia. Quando si va a stappare la bottiglia, la pressione…

Vino e ossigeno

Vino e ossigeno: come viene influenzata la qualità?

Il rapporto tra il vino e l’ossigeno Il rapporto che si viene a creare tra il vino e l’ossigeno che è naturalmente presente all’interno dell’aria determina e influenza la qualità di questo prodotto ben più di quanto si potrebbe credere. In particolare si possono considerare tre diversi momenti in cui questo gas ha un’influenza, in…