Descrizione
‘Villa Antinori’ 2018 Toscana IGT – Antinori è il vino rosso della cantina Antinori, che del Sangiovese toscano fa l’uva principale di questa produzione.
Caratteristiche organolettiche ‘Villa Antinori’ 2018 Toscana IGT – Antinori
Un rosso intenso, di sfumatura rubino, prelude già dall’olfatto l’armonia e l’equilibrio trovato con il particolare taglio di uve del Villa Antinori. Al naso si aprono note di frutta matura, come ciliegia e prugne, accompagnate da note floreali appassite, tabacco e pepe. Un’unione di dolce e speziato non smentita dal sapore: il Villa Antinori è fresco e armonico, dalla consistenza tanninica morbida e dalla persistenza piacevole, e affatto invadente, sul palato.
Il vino si serve a una temperatura di 18-20 gradi, in calici ampi che ne permettono il pieno respiro.
Vinificazione e affinamento
La cantina Antinori sa bene che il Sangiovese è una risorsa preziosa per la viticoltura toscana. Nella sua produzione, il Sangiovese resta infatti protagonista anche del Villa Antinori, costituito principalmente proprio da questa varietà di uva.
Ad accompagnare il suo affinamento concorrono tre altre varietà internazionali: Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, coltivate nelle terre toscane.Dopo la raccolta avviene la pressatura morbida, per non caricare in maniera eccessiva la presenza di tannini nel mosto. La fermentazione alcolica avviene separatemente per 12 giorni, in botti di acciaio inox. In seguito, il vino viene trasferito in barrique di legno per 12 mesi.
Qui l’affinamento aggiunge le note legnose e speziate, proseguendo poi con l’imbottigliamento finale.