Descrizione
Le colline toscane fanno da culla al Petit Verdot italiano, preziosa varietà di uva nera da cui nasce il vino San Cristoforo del Podere San Cristoforo.
Caratteristiche organolettiche San Cristoforo’Petit Verdot Toscana IGT 2016
Un vino rosso intenso, rubino, quasi viola, ricco di tannini che conferiscono un gusto unico e diverso dai classici vini rossi.
L’intensità del gusto richiama a note fruttate profonde, con sapori di amarena, prugne e arancia sanguinella, completate dalla presenza di erbe aromatiche nel retrogusto finale.
Fresco e ben bilanciato, il Petit Verdot rosso toscano è lavorato in purezza: operazione rara, ma vincente per il Podere, che esalta le potenzialità del taglio bordolese e della fermentazione spontanea per trovare un gusto originale e unico.
Vinificazione e affinamento San Cristoforo Petit Verdot Toscana IGT 2016
Il vino Petit Verdot affronta un lungo processo di vinificazione. Fermenta spontaneamente in acciaio e riposa per dieci mesi in barrique di rovere francese; proprio il contatto prolungato con il legno antiquato ne affina il gusto, dando un tocco finale di legno al naturale sapore fruttato.
L’annata 2016 è ancora ricordata per il suo particolare clima, con un inverno insolitamente caldo e un’estate quasi priva di piogge che hanno consentito una maturazione perfetta dell’uva Petit Verdot.
Una vera fortuna per la coltivazione del Podere San Cristoforo, sito nelle vicinanze di Grosseto. L’influenza del mare vicino mitiga il clima estivo e consente l’arricchimento nella concentrazione dei chicchi d’uva.