Descrizione
Il vitigno Perricone è noto come uno dei più antichi vitigni siciliani a bacca rossa, dalle naturali note fruttate. Il PerricOne di Castellucci Miano nasce sulle pendici delle Madonie da uve maturate in vigneti situati tra i 700 e i 900 metri sul livello del mare.
La vinificazione in rosso del PerricOne Castellucci Miano avviene tramite fermentazione tradizionale in rosso e fermentazione malolattica. L’affinamento avviene in vasca in acciaio inox per 3 mesi e prosegue in barriques di rovere francese per altri 10 mesi quindi, prima della messa in commercio, in bottiglia per altri 6 mesi ancora.
Nel calice si presenta alla vista di un intenso e cupo color rosso rubino scuro, esprimendo al naso inconfondibili note fruttate di frutti di bosco, soprattutto more, e prugna. Sentori di liquirizia e tabacco ne completano l’interessante bouquet.
In bocca il PerricOne risulta pieno e corposo all’assaggio, con un tannino avvolgente e dall’ottima persistenza. Si sposa perfettamente con grandi carni e grigliate.