Descrizione
Pecorino DOC 2019 della cantina Contesa è un vino bianco abruzzese ricavato da vigneti di varietà Pecorino.
Caratteristiche organolettiche Pecorino DOC 2019 – Contesa
All’apertura della bottiglia, il Pecorino di Contesa esprime tutta la sua forte essenza floreale, solleticando l’olfatto con note di salvia, menta e arbusti mediterranei.
L’assaggio in bicchiere esprime la piena corposità, raggiunta attraverso una particolare tecnica di vinificazione che dona una persistenza piacevole e un retrogusto fumè e speziato.
Vinificazione e affinamento Pecorino Contesa
L’uva Pecorino viene raccolta dai vigneti argillosi della zona di Castignano nel mese di settembre.
Viene fatta maturare sulle fecce fini, utilizzando la tecnica del batonnage: la massa del vino viene mescolata periodicamente per permettere al deposito di mescolarsi con le sostanze solubili, facendo così risaltare al massimo il suo sapore.
La fermentazione avviene prima in botti di acciaio e successivamente in barrique, per terminare con sei mesi di affinamento in bottiglia.
Il Pecorino DOC è un vino bianco longevo, che sprigiona il meglio di sé cinque anni dopo la vendemmia.
Per gustarlo in maniera perfetta, consigliamo di aprire la bottiglia mezz’ora prima del servizio in bicchiere.
La temperatura ideale è di 12-14 gradi, con abbinamento a tavola di primi e secondi piatti di pesce, sughi freschi, formaggi a media stagionatura, tempura di ortaggi e frittura di paranza.