Descrizione
Il Grillo della Tenuta Sallier de La Tour è il bianco siciliano in grado di conquistare tutti i palati.
Il Grillo, grande classico della viticoltura siciliana, è interpretato in chiave moderna dalla cantina Tasca d’Almerita della Tenuta Sallier de La Tour. L’obiettivo è quello di creare un bianco di grande bevibilità e freschezza, caratteristiche che lo rendono un vino giovane e affascinante. Infatti, grazie alla lavorazione svolta esclusivamente in acciaio, conserva ed esaltata tutta la grande capacità aromatica delle uve di Grillo.
I vitigni di Grillo della cantina Tasca d’Almerina vengono coltivati nella Tenuta Sallier de la Tour, nei pressi di Monreale. Come tutte le varietà di vitigni a bacca bianca, anche il Grillo segue il sistema di coltivazione a spalliera con potatura a Guyot. Le uve ricevono cure e grande attenzione durante tutto il corso dell’anno.
Il Grillo segue il processo di vinificazione tradizionale in bianco: il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in vasche d’acciaio inox a una temperatura controllata di 16 gradi per 15 giorni. Il successivo affinamento avviene in acciaio per 4 mesi e durante questo periodo il vino riposa sulle fecce fini. In seguito viene imbottigliato e preparato per la commercializzazione.
Il Grillo della Tenuta Sallier de la Tour presenta al calice un bel colore giallo paglierino brillante e lucido. Il bouquet olfattivo è ricco di note fruttate, fiori ed erbe aromatiche. Tali sentori sono l’anima aromatica di questo vino bianco siciliano. Il Grillo ha un corpo morbido, leggero, dal gusto minerale, sapido ed estremamente fresco. Ciò che caratterizza questo straordinario vino bianco è la capacità di trasformare diversi sentori in una piacevolissima armonia.
Pronto per essere bevuto subito, è un vino molto versatile: da bere durante un aperitivo o a tutto pasto. Si sposa bene con la cucina di mare, come gli antipasti e le zuppe di pesce, i primi e i secondi di mare. Da provare anche con un piatto tipico della cucina giapponese: il sushi.