Descrizione
‘Ca’ Marcanda Magari’ 2017 Bolgheri DOP – Gaja segue la tradizione del Bolgheri toscano, offrendo un vino rosso dal sapore corposo e complesso.
Caratteristiche organolettiche ‘Ca’ Marcanda Magari’ 2017 Bolgheri DOP – Gaja
Il vino si presenta in un colore rosso rubino dalle sfumature profonde.
All’olfatto coinvolge con un intenso aroma di frutti rossi, ciliegie, prugne, erbe della macchia mediterranea e leggeri note di grafite.
Sul palato si scopre un sapore interessante, con consistenza tanninica vellutata e un buon equilibrio.
La temperatura ideale di servizio è 18-20 gradi.
Si consiglia il consumo in calici ampi, per permettere al vino di “respirare” prima dell’assaggio.
Vinificazione e affinamento
Il Bolgheri della cantina Ca’ Marcanda di Angelo Gaja è un classico rosso toscano a base di Merlot, con aggiunta in ugual parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Il taglio bordolese mette in risalto l’armonia dei singoli sapori, fondendoli così in un gusto tanto ricco quanto equilibrato.
Importante sottolineare la matrice toscana dei vigneti: proprio l’appartenenza all’area geografia del Bolgheri rende possibile una coltivazione unica e una qualità eccelsa delle uve, accuratamente selezionate.
La macerazione e la fermentazione alcolica avviene separatamente per ogni varietà.
L’affinamento prosegue per diciotto mesi in barrique di rovere francese, prima di riposare ancora qualche mese in bottiglia.
La lunga durata dell’affinamento permette ai tannini di esprimere appieno il proprio potenziale, sia nel sapore che nella struttura.
Con il Magari annata 2017, Angelo Gaia conferma la grande qualità dei vini della cantina Ca’ Marcanda e l’eccellente esperienza nella produzione dei rossi di Bordeaux e nei lenti affinamenti in bottiglia dei pregiati vini Bolgheri.